Gli strani gatti di Brunilde Saltamerenda

  • Anno di pubblicazione: 2023
  • Casa editrice: ElectaKids

                               

“Lo so che quando si ha paura accadono cose impensabili, la realtà si trasforma e niente appare per come è davvero.
Questo l’ho capito nella mia trentaquattresima vita, un sacco di tempo fa” rispose la gatta bambina. 

 

 

È mattina presto quando la casa di Brunilde, una bambina di otto anni, viene scossa da un terribile terremoto. Prima di mettersi in salvo, la bambina è decisa a recuperare i tre gatti che fino a pochi istanti prima dormivano con lei e che ora, per lo spavento, si sono nascosti. Le catastrofi a volte riescono però a provocare magie inaspettate e i tre mici si trasformano in pestiferi bambini, che per Brunilde sarà difficilissimo tenere a bada. I quattro bambini vengono accolti in un rifugio per quanti, come loro, hanno temporaneamente perso la casa. Brunilde è sola per la prima volta, senza più punti di riferimento, perché i suoi genitori sono bloccati in un paese vicino da un grosso masso caduto sulla strada. I miracoli, però, non finiscono mai, e trasformano persino il suo corpo… Alla fine Brunilde saprà trovare la propria dimensione e affezionarsi a quegli indomabili gatti-bambini, che le faranno capire cosa significa prendersi cura di qualcun altro più piccolo, insegnandole che l’amore rimette sempre le cose al loro posto, anche quando si tratta di un terremoto che ha perso la strada di casa…

Illustrazioni di Paola Siano.

Nadia Terranova per TuttoLibri - La Stampa
Gli strani gatti di Brunilde Saltamerenda ha la forza di quei classici della letteratura per ragazzi che divertono, commuovono e rivoluzionano.
Condividi

Next book Lisa Morpurgo – La signora delle stelle

About
About

Melissa
Panarello

Il primo romanzo "Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire" è del 2003. Il suo ultimo romanzo è "Cuori arcani", Mondadori. Dal 2011 cura la rubrica di astrologia per il settimanale "Grazia". Vive a Roma.
Seguimi

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 2.481 altri iscritti