Autore: Melissa Panarello
Volete parlare di sessismo?
mercoledì 18 Maggio, 2022
Questo post per gli amici che evidentemente ignorano l’evoluzione della comunicazione e della tecnologia e per cercare dichiarazioni vanno a caccia su blog non aggiornati da millenni, presenti invece da ore sui social. Per fugare ogni dubbio, quindi, ecco qui. Un anno fa una giornalista di Mediaset non meglio identificata contatta il mio agente per […]

Brave ragazze siamo noi – articolo su Specchio del 09/05/2021
venerdì 3 Settembre, 2021Articoli
Una delle cose più violente che mi sia toccata vivere, è accaduta qualche mese dopo la pubblicazione del mio primo romanzo Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire sul finire del 2003, quando da lì a pochi giorni avrei compiuto diciotto anni. Ero stata invitata in un’università a parlare a dei giovani comunque più grandi […]

Mumsplaining – articolo su Specchio, LA STAMPA 05/04/21
mercoledì 19 Maggio, 2021Articoli Società
Si parla spesso del fenomeno denominato mansplaining, ovvero uomini che ti spiegano cose. Quello che ho constatato è che, oltre agli uomini, c’è un’altra categoria di persone prontissime a dire la propria, a spiegare come ci si deve comportare in una determinata situazione e a dire, più semplicemente, come si fa: le mamme. Per questo, ho […]

Anche in assenza dello sguardo degli altri possiamo riconoscere la nostra bellezza – Domani 25/03/21
lunedì 3 Maggio, 2021Articoli Società
La vita ai tempi del Covid ci ha messo davanti a una riflessione che molti e molte di noi, di qualunque età, hanno da sempre cercato di ritardare il più possibile, perché troppo vicina alla morte: pensare alla vulnerabilità dei nostri corpi, alla fragilissima umanità di cui siamo composti. Il fatto che stia accadendo più […]

Lo strappo – articolo su Specchio, La Stampa
venerdì 26 Marzo, 2021
Uno scacchetto di cioccolato. È la mia frase della vergogna. La nutrizionista mi ha chiesto di scrivere un diario alimentare, ed è quello che sto facendo. Dopo ogni pasto, dopo gli 80 gr. di fusilli integrali o la fetta di pane wasa integrale e la fettina di pollo biologico con insalata mista, c’è sempre lui, […]

Non sono tutte belle le mamme del mondo – Specchio, La Stampa
giovedì 11 Febbraio, 2021
Non ho più usato stampelle di ferro da quando ho visto Faye Dunaway picchiare la piccola figlia adottiva. Non le ho più usate e ogni volta che la tintoria mi consegna le camicie con quelle stampelle sento una punta di terrore. La scena si trova in Mammina cara, film tratto dall’omonimo libro scritto da Christina Crowford, […]

Le colpe dei social ricadono sui figli, ma non li schiacciano – Domani 6/10/20
venerdì 9 Ottobre, 2020Articoli Società
Ne Le anime disegnate, un illuminante saggio di Luca Raffaelli pubblicato prima da Minimum Fax e ora da Tunué, sono scritte molte cose interessanti sui cartoni animati, ma una è più interessante di tutte e riguarda la mia generazione, cioè chi oggi ha tra i trenta e i quaranta anni. Raffaelli sostiene che molta della […]

Sono il mio ascendente?
sabato 10 Agosto, 2019Astrologia
Domande tipiche all’astrologa: -E’ vero che a un certo punto si smette di essere il proprio segno zodiacale e si assomiglia più al proprio ascendente? -Sono Vergine ascendente Cancro: un disastro, vero? -Sono Sagittario ascendente Pesci: l’acqua mitiga il fuoco, no? Sono salva/o? NO NO NO Non abbiamo due segni zodiacali, il nostro segno è […]

Il primo dolore – Intervista di Alessandra Di Pietro per Elle
venerdì 12 Aprile, 2019Dicono di me Romanzo
«In una notte di aprile mi sono svegliata di soprassalto e ho avuto l’urgenza di scrivere la storia di una donna che partorisce, della funesta relazione con sua madre e della prepotente esigenza di non assomigliarle mai. Ho obbedito ai fantasmi del buio e l’ho scritto solo dopo il tramonto. Poi quando il romanzo che […]

Il primo dolore
mercoledì 3 Aprile, 2019Romanzo
Sono qui eppure sono altrove. Sono ovunque. Sono nel prima e sono nel dopo. Sono intera. IL PRIMO DOLORE DALL’11 APRILE IN LIBRERIA