Categoria: Società

Le colpe dei social ricadono sui figli, ma non li schiacciano – Domani 6/10/20
venerdì 9 Ottobre, 2020Articoli Società
Ne Le anime disegnate, un illuminante saggio di Luca Raffaelli pubblicato prima da Minimum Fax e ora da Tunué, sono scritte molte cose interessanti sui cartoni animati, ma una è più interessante di tutte e riguarda la mia generazione, cioè chi oggi ha tra i trenta e i quaranta anni. Raffaelli sostiene che molta della […]

Adesso ci credete che sto male?
domenica 3 Febbraio, 2019Società
Tutta colpa di un’orchidea. L’avevo recisa a mani nude e una lacrima bianca, appiccicosa, dallo stelo era caduta sul dito. Veleno, ho pensato. Veleno di orchidea, veleno che uccide, che la pelle assorbe e che a poco a poco invade tutto l’organismo e blocca il cuore, blocca il respiro, contamina e disidrata gli organi. Era […]

Bon ton per maschi
martedì 31 Ottobre, 2017Melissate Società
Su La Stampa Vittorio Sabadin scrive regole di buona educazione per donne pronunciandosi su cosa una donna dovrebbe o non dovrebbe assolutamente fare. Va bene, per esempio, sorridere tutte le volte che è possibile. Non va bene dilungarsi con i luoghi comuni e le frasi fatte. Gliene siamo grate perché, prima di oggi, non sapevamo che scambiarsi […]

Lasciate in pace Chiara Nasti
martedì 21 Aprile, 2015Società
Io credo si debba sempre avere molta compassione verso le giovani donne, anche quando dimostrano più anni di quelli che hanno. Le sedicenni, anche quelle molto intelligenti e dotate o quelle semplicemente provviste di corpo mozzafiato da ventenni, sono pur sempre sedicenni. Figlie vostre. (Non mie, mi spiace, non ho più sedici anni ma non sono ancora […]

Trombamico: come trasformare un fatto bello in una brutta parola
venerdì 24 Febbraio, 2012Melissate Società
Il trombamico è una vela che ti conduce da un porto all’altro. Non ricordo chi l’ha detto. Forse io, molti anni fa, i ricordi sono confusi. Il trombamico ha sostituito l’anacronistica figura dell’amante, oggi inteso solo come alternativa all’amato ufficiale. Non più colui che ama di un amore impossibile e disperato, non più relegato a […]

Le virtuose
venerdì 27 Gennaio, 2012Melissate Società
Quando ero bambina nessuno mi aveva mai parlato di emancipazione femminile perché in casa mia esisteva una politica rigida ed efficiente che vedeva le donne della casa in cima alla piramide seguite dai bambini, poi gli animali, infine gli uomini. In una famiglia così matriarcale, negli anni 90, era superfluo parlare di emancipazione perché nessuna […]

Siamo tutti un po’ Shame
giovedì 26 Gennaio, 2012Melissate Società
Andiamo al cinema e guardiamo Shame in un’epoca carica di vergogna. Un tempo che vuole dilatarsi, espandersi, diventare eterno. Un tempo in cui tutti, nessuno escluso, provano a regnare sulla propria esistenza come se un giorno fosse il primo e l’ultimo e provano a stirarlo, il tempo, finché non si sfilaccia. Brandon non ha un […]