Tag: recensione


La bugiarda – recensione di Marco Pasquali per Roma Cultura

domenica 1 Giugno, 2014
Dicono di me
L’ultimo libro di Melissa P. si legge di un fiato ed è una sorta di decompressione dopo l’ebbrezza del successo dei 100 colpi di spazzola (2003), libro ormai lontano anni luce dall’esistenza attuale della scrittrice. La forma-diario qui lascia il posto ad una struttura ellittica: essenziali le descrizioni, frequenti i salti temporali; si passa dalle scene di […]
Condividi

La Bugiarda: tre ragioni per una lettura – Olga Campofreda per DudeMagazine

martedì 17 Dicembre, 2013
Dicono di me
Editori, scrittori, agenti letterari, compilatori di classifiche e recensori sanno fin troppo bene che anche per i libri, come per la semina, regolarsi secondo le stagioni è fondamentale per la buona riuscita del raccolto. In particolare l’inizio dell’estate e dell’inverno sono periodi in cui il terreno editoriale è assai fertile ed è proprio in queste […]
Condividi

La bugiarda – recensione di David Frati su Mangialibri

domenica 1 Dicembre, 2013
Dicono di me
17 anni. 27 anni. Due età di svolta. Due stagioni di cambiamento traumatico. Due morti, in un certo senso. La seconda arriva con un trasloco. La prima, con un libro. Quel libro. Sì, quello dei colpi di spazzola. Ma non corriamo troppo. Anzi, corriamo: ma indietro nel tempo, fino al 1985, in provincia di Catania. […]
Condividi

Melissa P.: «Gli italiani, che romantici!» – Monica Bogliardi su Grazia (01/12)

venerdì 20 Gennaio, 2012
Dicono di me
Scambisti, gigolò, esperti di sesso estremo, eppure alla ricerca dell’amore. Melissa P. li ha intervistati e ha stilato una “mappa” degli  usi erotici del nostro paese. con qualche sorpresa. Il Biondo e il Moro, i due gigolò che fanno impazzire le signore di Treviso. Le studentesse di Bari che offrono massaggi erotici nelle loro camere, […]
Condividi

Il sesso rivela la cultura di un popolo – Tiziana Lo Porto su Blumedia (01/12)

sabato 14 Gennaio, 2012
Dicono di me
Tornata in libreria con il libro-inchiesta In Italia si chiama amore, Melissa P. parla di eros e sentimenti. E spiega perché ha voluto dirigere una rivista porno per donne. Ha esordito nel 2003 con 100 colpi di spazzola prima di andare a dormire, bestseller tradotto in più di trenta lingue che ha venduto più di […]
Condividi

In Italia si chiama amore di Melissa P. – su MondoLibriBlog.com

domenica 27 Novembre, 2011
Dicono di me
Un saggio nel quale l’autrice tenta di tracciare il ritratto sociale dell’Italia di oggi. Il tema di questo splendido lavoro di Melissa P. verte sul sesso, sulla libertà sessuale e sull’interpretazione moderna del fare sesso in Italia. Una carrellata di personaggi e storie famose che raccontano un’epoca del nostro Paese, divenuto teatro di scandali e […]
Condividi

Black Swan, Persefone oggi

martedì 22 Febbraio, 2011
Melissate
Darren Aronofsky non mi ha mai delusa. Persino bello pronunciare il suo nome, gratificante. Ieri sera sono andata a vedere “Black Swan” e 24 ore dopo non riesco a togliermelo dalla testa. Lei, la ballerina scelta per interpretare il Cigno, è La-Bambina-Della-Mamma. Una perfetta Kore dotata di corpo flessuoso, ingenuo, eterna adolescente. Suo unico affetto […]
Condividi
io sono con te recensione

“Io sono con te” di Guido Chiesa – recensione su GQ

domenica 16 Gennaio, 2011
Articoli
“Io sono con te” è un patto silenzioso fra madre e figlio, un atto di forza, di coraggio e di saggezza che contiene e consola come solo alcune madri sono capaci. A Miriam, la ragazza che ha cambiato il mondo, basta questo per rassicurare il piccolo Gesù, figlio come tutti i figli, in cerca di […]
Condividi
tre melissa p.

Il triangolo di Melissa P. “Il sesso è il centro di tutto” – Emanuela E. Abbadessa su Repubblica (10/10)

mercoledì 20 Ottobre, 2010
Dicono di me
Melissa P., al secolo Melissa Panarello, catanese, ex enfant terrible della narrativa italiana con oltre tre milioni di copie vendute grazie al suo primo libro, “100 colpi di spazzola prima di andare a dormire”, passa da Fazi ad Einaudi e torna a parlare di sesso. A tre. Tre è infatti il titolo del suo ultimo […]
Condividi

È un mondo necrofilo, quindi viva la libertà sessuale di Melissa P. – Alessandra Di Pietro, Il Foglio

sabato 9 Ottobre, 2010
Dicono di me
Nello scenario necrofilo di silicone, protesi, tanga e siparietti, ” Tre” di Melissa P. (Einaudi) è un romanzo liofilo e questo è già di suo parecchio disturbante. Larissa è una poetessa che dopo un libro di successo a sedici anni, si innamora e si sposa a diciotto con un suo coetaneo, divorzia, rimane incinta a […]
Condividi